Eventi
|
Date |
Denominazione evento |
Luogo |
Genere |
fino al 10 dicembre 2017 |
|
Fondazione Magnani Rocca - via Fondazione Magnani Rocca, 4 Mamiano di Traversetolo
|
Mostra sulla storia della Pubblicità in Italia con 200 opere.
Per informazioni tel. 0521848327 - 0521848148. |
fino al 6 gennaio 2018 |
Mostra dei Presepi
|
Chiostro della SS Annunziata – Via D’Azeglio
giorni feriali dalle 15.30 alle 18.30; sabato e festivi dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 19.00.
|
Mostra dei Presepi
visite guidate gratuite su prenotazione tel. 0521239267. Ingresso gratuito. |
fino al 7 gennaio 2018 |
Bazzano il paese dei Presepi
|
Bazzano - Neviano degli Arduini
|
Più di duecento presepi illuminati e sparsi per le vie del paese, tutto il giorno e la notte. |
fino al 14 gennaio 2018 |
Javier Marìn. Daidalos
|
Labirinto della Masone – Strada Masone 121, Fontanellato
|
Mostra dello scultore messicano. Per informazioni tel. 0521827081.
|
fino al 18 marzo |
Albertina, la figlia di Maria Luigia di Asburgo
|
Museo Glauco Lombardi - Strada Garibaldi, 15
|
mostra. Per informazioni tel. 0521233727. |
fino a 8 aprile 2017 |
Ettore Sottsass. Oltre il design
|
Museo Csac – Abbazia di Valserena
|
In occasione del centenario della nascita di Ettore Sottsass. Per informazioni tel. 0521607791. |
Manifestazioni
|
Date |
Denominazione manifestazione |
Luogo |
Genere |
6 dicembre 2017 |
Festa internazionale della storia
|
Palazzo del Governatore – Piazza Garibaldi
Alle 10.00
|
2200 anni: cittadini, convegno sulla cittadinanza. Ingresso gratuito. Per informazioni tel. 3337735760 – 3392875235. |
7/10 dicembre 2017 |
Mercatini di Natale
|
Piazza Ghiaia
Dalle 9.00 alle 19.00
|
mercato di Natale, artigianale, specialità alimentari con degustazioni, food truck, spazio bimbi e spazio relax riscaldato. Per informazioni BieBi eventi tel. 0521313300. |
7 dicembre 2017 |
Il dramma della morte del ricco.
|
Teatro Due – Viale Basetti, 12/a
Alle 20.30
|
Reggio Parma Festival. Per informazioni e biglietti tel. 0521230242. |
7 dicembre 2017 |
concerto diretto da Alpesh Chauhan, con Viktoria Borissova al violino e Antonio Mercurio al contrabbasso, musiche di von Weber, Bottesini e Cajkovskij.
|
Auditorium Paganini – Via Toscana, 5
Alle 20.30
|
Nuove atmosfere
Per informazioni e biglietti tel. 0521391339 – 0521391372 – www.biglietteriatoscanini.it |
7 dicembre 2017 |
concerto gospel con Irene Robbins, Francesca Tourè, Ivano Borgazzi, Silvia Preda e Marco Orsi.
|
Chiesa di San Giovanni Evangelista
Alle 21.00
|
The spirit of soul
Ingresso ad offerta libera, l’incasso sarà interamente devoluto all’Associazione Snupi onlus. Per informazioni tel. 3392478985.
|
7 dicembre 2017 |
Le tre balie, un’intervista esclusiva, burlata teatrale.
|
Teatro di Fontanellato
Alle 21.00
|
Nessun dorma: stagione di prosa
Ingresso intero euro 10,00. Per informazioni tel. 3274089399.
|
8-10 dicembre 2017 |
visita guidata Burattini e marionette
Uno speciale percorso per conoscere i personaggi che popolano il magico mondo dei burattini.
|
Musei civici
Castello dei Burattini - Via Melloni, 3
Alle 11.00
|
Visite guidate e attività nei Musei civici. Per tutti. Durata: 1 ora. Non è necessaria la prenotazione.
alle 16.30 spettacolo di burattini La favola delle teste di legno
Spettacolo della compagnia I Burattini dei Ferrari. Ingresso gratuito.
|
8 dicembre 2017 |
Ephémère. La bellezza inevitabile
|
Teatro Regio – Strada Garibaldi, 16
Alle 12.00
|
proiezione del film documentario di Simone Marcelli, Barbara Ainis e Fabio Ferri, prima mondiale in occasione della festa degli 80 anni di Franco Maria Ricci. Partecipano Vittorio Sgarbi e Mario Lanfranchi. Ingresso gratuito. |
8 dicembre 2017 |
Pop up. Un fossile di cartone animato, dai 3 anni.
|
Teatro al Parco – Parco Ducale
Alle 16.30
|
Weekend al Parco: stagione per adulti e bambini insieme
Per informazioni e prenotazioni tel. 0521989430. |
8 dicembre 2017 |
Accensione dell’albero di Natale
|
Piazza Garibaldi
Alle 17.30
|
accensione del tradizionale albero di Natale, arrivato da Asiago. L’albero resterà fino a Sant’Ilario. |
8 dicembre 2017 |
Giovanna Nocetti in concerto: omaggio a Paolo Limiti.
|
Parma Lirica – Via Gorizia, 2
Alle 21.00
|
Non solo lirica. Ingresso gratuito.
|
8-9-10 dicembre 2017 |
Ma che marché
|
Rocca Sanvitale – Sala Baganza
Dalle 9.30 alle 19.30
|
mercato dell’artigianato di qualità. Per informazioni tel. 0521331342. |
8 dicembre 2017 |
Mercanatale
|
Vie del paese, piazza Gramsci, Rocca Sanvitale - Sala Baganza
|
Lungo le vie del paese, a partire dal mattino, mercato del Consorzio di Qualità delle Cinque terre, mercatino solidale e del riuso. A pranzo, in piazza, il cotechino più lungo della provincia, cappelletti da passeggio e polenta. Dalle 14.30 allestimento dell//APIXAlbero di Natale e la simpatica compagnia degli asinelli. |
8-9-10 dicembre 2017 |
Mostra mercato dei sapori e dell artigianato
|
Castello di Bardi
Dalle 10.00 alle 17.00
|
le eccellenze della Valtaro e Valceno, prodotti locali e oggetti unici nella Sala dei Principi del castello, visite e laboratori didattici per grandi e piccini. Ingresso euro 8,00 adulti, euro 4,00 bambini 5-12 anni. Per informazioni www.castellodibardi.info |
8 dicembre 2017 |
Festa della Spongata
|
PalaFeste – Corniglio
Alle 10.30
|
camminata nei boschi con le Guide ValCedra. Per informazioni e prenotazioni tel. 3488224846. Alle 16.00 in chiesa concerto della Mossale young orchestra; alle 17.00 concorso per il miglior giovane pasticcere, laboratorio gratuito per i più piccoli. Per tutto il giorno servizio bar. |
9 dicembre 2017 |
Artesauro
|
Via Nazario Sauro
|
Per tutta la giornata bancarelle in strada dei negozi della via e artigianato.
|
9 dicembre 2017 |
Settimana di Maria Luigia
|
Museo Glauco Lombardi – strada Garibaldi, 15
Alle 11.00
|
inaugurazione della mostra Albertina la figlia di Maria Luigia D’Asburgo, a cura di Francesca Sandrini. Al termine, breve momento musicale in memoria di Albertina con musiche di Francesco Bucellati e Laura Savigni al fortepiano. Per informazioni tel. 0521233727. |
9 dicembre 2017 |
Il piccolo principe, musica di Enrico Melozzi. Dai 6 anni.
|
Teatro Regio – Strada Garibaldi, 16
Alle 15.30
|
Regio young
Per informazioni e biglietti tel. 0521203999.
|
9- 10 dicembre 2017 |
|
Abbazia di Valserena
Alle 16.00
|
visita guidata di circa un’ora e 30 alla collezione. Costo euro 12,00; euro 5,00 per chi usufruisce dell’ingresso gratuito. Per informazioni tel. 0521607791. |
9 dicembre 2017 |
|
Casa della Musica – Piazzale San Francesco, 1
Alle 17.00
|
Salotti musicali parmensi. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti disponibili.
|
9 dicembre 2017 |
Faust, terza scommessa, musiche di Beethoven, Cajkovskij, Liszt, Loewe, Musorgskij, Schubert, Verdi, Wagner.
|
Ridotto del Teatro Regio - Strada Garibaldi, 16/a
Alle 20.30
|
Reggio Parma Festival
Ingresso posto unico euro 10,00; ridotto under 15 euro 5,00. Per informazioni e biglietti tel. 0521203999.
|
9-10 dicembre 2017 |
Cantico dei cantici, di e con Roberto Latini.
|
Teatro del Tempo: stagione di prosa
Borgo Cocconi, 2/a
Alle 21.00
|
Teatro del Tempo: stagione di prosa
Per informazioni e prenotazioni tel. 0521386553 – 3403802940.
|
10 dicembre 2017 |
Say Cheese. Parmigiano Reggiano senza segreti
|
CPL, Consorzio Produttori Latte – Via Puppiola, 15
Alle 8.15
|
visita guidata alla produzione del formaggio Parmigiano Reggiano per vedere come nasce questo prodotto unico al mondo. La visita sarà in italiano e in inglese. Consigliata la prenotazione. Per informazioni e prenotazioni +39 327 7469902 info@itineraemilia.it |
10 dicembre 2017 |
Festa di Santa Lucia
|
Via Garibaldi
Per tutta la giornata
|
Per tutta la giornata bancarelle a tema natalizio e non solo. Per informazioni tel. 05212986.
|
10 dicembre 2017 |
Scopri Parma. Visita guidata alla città e ai suoi capolavori
|
Alle 10.30 ritrovo davanti alla Cattedrale in Piazza Duomo
|
visita guidata di circa 2 ore. Per informazioni tel. 3484559176. |
10 dicembre 2017 |
Un museo a misura di bambino
|
Palazzo Bossi Bocchi – Strada al Ponte Caprazucca, 4
Alle 16.00 I
|
Impariamo dal mito, a cura di Deborah Ranalli, laboratorio per bambini dai 4 ai 7 anni. Ingresso gratuito.
|
10 dicembre 2017 |
L’apprendista di Babbo Natale.
|
Borgo San Domenico, 7
Alle 16.30
|
Nuovo Teatro Pezzani: stagione ragazzi
Per informazioni e biglietti tel. 0521200241.
|
10 dicembre 2017 |
Note e tradizioni, concerto con il Coro di Nuoro diretto dal Maestro Gian Paolo Mele Corriga.
|
Sala dei Concerti della Casa della Musica - Piazzale San Francesco, 1
Alle 17.30
|
Le voci della terra
Ingresso gratuito. Per informazioni tel. 0521031170.
|
10 dicembre 2017 |
mercato con oggetti di antiquariato, pezzi da collezione, orologi, pietre preziose, modernariato, abbigliamento retrò, stampe, libri e accessori.
|
Via Roma - Busseto
Dalle 8.00 alle 19.00
|
Mercatino di antiquariato
Per informazioni tel. 0521313300.
|
10 dicembre 2017 |
Rocca e natura, mercato di prodotti tipici regionali, biologici, creazioni artigianali e tante altre curiosità.
|
Piazza della Rocca - Fontanellato
Dalle 8.00 alle 19.00
|
mercato di prodotti tipici regionali, biologici, creazioni artigianali e tante altre curiosità. Per informazioni tel. 0521313300.
|
10 dicembre 2017 |
Natale in cantina: degustazione di vini abbinati ai prodotti della tradizione natalizia.
|
Monte delle Vigne – Ozzano Taro
Dalle 11.00 alle 20.00
|
degustazione di vini abbinati ai prodotti della tradizione natalizia. Per informazioni tel. 0521309704.
|
10 dicembre 2017 |
Natale a Fidenza.Visite guidate
|
Alle ore 16 partenza dallo IAT Casa Cremonini in Piazza Duomo, 16 per San Donnino e la sua chiesa
|
Visite guidate: il racconto della vita del martire e della fondazione della chiesa del borgo. Partecipazione gratuita. Per informazioni tel. 052483377.
|
10 dicembre 2017 |
Vietato ai maggiori… di anni 12
|
Teatro Magnani - Fidenza
Alle 16.00
|
rassegna di spettacoli e letture per bambini La gallinella rossa, con Accademia Perduta/Romagna Teatri.Per informazioni e prenotazioni tel. 0524517508.
|
10 dicembre 2017 |
Stagione Concertistica ValcenoArte
Andrea Bacchetti e Liliana Amadei, pianoforte e violino, Sonate di Schubert.
|
Oratorio di San Rocco - Vianino
Alle 17.30
|
Stagione Concertistica ValcenoArte
Ingresso a offerta. |