Relais - Antiche dimore

A pochi metri dal Po sorge l'unico castello costruito in golena.
Antica residenza di campagna, affascinante scrigno nelle cui cantine stagionano da oltre 700 anni i prelibati Culatelli di Zibello e il pregiato Parmigiano Reggiano.
L'Antica Corte Pallavicina oggi è tornata a vivere grazie a Massimo Spigaroli rinomato chef e Luciano Spigaroli.
L'antico castello eretto nel 1320, fu trasformato nel '700 in azienda agricola è ora un magnifico relais: camere di grande charme, ampie sale per la lettura e conversazione, una magnifica cantina dal profumo inebriante.

prenotazione on line

Il Relais Antica corte Pallavicina, dimora storica, è il punto di partenza ideale per tour gastronomici nel territorio, alla scoperta dei metodi di produzione di alimenti di eccezionale qualità.
La Corte è oggi un sito di cultura a 360°, da qui si raggiungono Zibello, Busseto e luoghi di Giuseppe Verdi, si possono scoprire gli argini del Po a piedi o in bicicletta,

Antica Corte Pallavicina - Polesine parmense

Antica Corte Pallavicina - Polesine parmense

LE CAMERE
Le Camere sono tutte al primo piano servite da ascensore. Sono semplicemente eleganti, corredate da tutti i comfort e curate al dettaglio, con grandi vasche da bagno ed arredamenti d’ epoca alleggeriti da inserti moderni, con saponi sempre artigianali. Dotate di camini funzionanti, presentano bagni ricercati con lavabi realizzati dagli artigiani del posto, con stuoie delle docce in legno di pioppo, un piccolo bar e una moscarola sempre rifornita dei prodotti della nostra azienda: buon Parmigiano-Reggiano, pane e salame ed il nostro vino.

IL PIANO NOBILE
Parte delle sale del Piano Nobile rimarrà a completa disposizione dei nostri ospiti, magari per rilassarsi bevendo una tisana dei frati cappuccini della badia di Torrechiara oppure leggendo un buon libro!
Mentre nella torre dei segni zodiacali si potrà consultare la nostra raccolta di libri tutta dedicata al maiale e a tutto ciò che riguarda questo territorio.


LE CANTINE DEL PALAZZO
Le Cantine della Corte, costruite nel 1320 dai marchesi Pallavicino, venivano da loro utilizzate per stagionarvi salumi, formaggi, per affinarvi i loro vini e immagazzinare i prodotti del loro contado. Un luogo ricco di storia, ove stagionavano i Culatelli che inviavano ai duchi di Milano (gli Sforza) utilizzandoli per i banchetti al castello Sforzesco, oppure come dono prezioso per ingraziarsi la più alta nobiltà d’ Europa o temibili condottieri.

Antica Corte Pallavicina - Polesine parmense

Antica Corte Pallavicina - Polesine parmense

LA NOSTRA AZIENDA DI FAMIGLIA
L
a prima tappa della produzione dei nostri salumi parte proprio dalla terra. Una fiorente seppur modesta azienda agricola, condotta da Massimo ed alcuni fidati collaboratori, è appunto il primo elemento del Culatello di Zibello D.O.P.

Questo controllo della qualità degli “elementi” che parte dalla terra ed arriva sino alle cantine di stagionatura, complice l’aiuto di un clima umido e particolarissimo, tipico del Po, permette di ottenere risultati, passateci la presunzione, eccellenti.


PREZZI PER NOTTE: 140 -180 EURO

prenotazione on line


info@parmahotel.it


www.parmahotel.it - www.parmaitaly.com