Home      

            

ParmaPoesia Festival 
Parma   18.6.2009 - 24.6.2009


Teatro Regio

 

 

 
Prenotazione Hotel a Parma

arrivo :

partenza :

singola

doppia

triple

camere:

ELENCO HOTEL PARMA E PROVINCIA
categorie e prezzi

 

Informazioni

 

PROGRAMMA

giovedì 18 giugno

ore 17.00

Galleria San Ludovico

inaugurazione mostra

CORRADO COSTA

le apparizioni dell’uomo invisibile

a cura di Nanni Balestrini

18 giugno - 12 luglio

orari: 10.00-13.00 e 16.00-19.00 chiuso martedì

 

ore 18.30

Casa della Musica - Sala Concerti

convegno

CORRADO COSTA

the complete films

intervengono Niva Lorenzini, Nanni Balestrini, Renato Barilli, Andrea Cortellessa, Eugenio Gazzola

Carlo Alberto Sitta presenta l’edizione di giugno della rivista STEVE dedicata a Corrado Costa

a cura di Daniela Rossi

 

ore 19.00

Portici del Grano

salotto della poesia

presentazione del volume Marcia Nuziale di Matteo Marchesini

con Alfonso Berardinelli, Matteo Marchesini

a cura di Libri Scheiwiller

 

ore 21.30

Palazzo della Pilotta - Corte del Guazzatoio

ITALIA MIA

di vINCENZO CErami

consulenza musicale Nicola Piovani

in scena Aisha e Vincenzo Cerami

tastiere Emiliano Begni

direzione artistica: Matteo Cerami, Norma Martelli

da un’idea di Vincenzo Cerami, Giorgio Di Tullio

lavorazioni grafiche Fabio Berti

consulenza sul design in Italia Aldo Colonetti, Dario Moretti

immagini per gentile concessione di Corraini - Maurizio Corraini Editore Mantova Ottagono - Editrice Compositori Bologna

oggetti di scena Guzzini - F.lli Guzzini spa Recanati

presentato da Monteverdi Promotion e Promo Music

 

la città per il festival

 

ore 10.30

Libri e formiche, la libreria dei ragazzi

SUL FILO DELLA POESIA

grovigli di parole

per bambine e bambini da 4 a 6 anni

prenotazione 0521/506668 libreria@librieformiche.it

a cura di Libreria Libri e formiche, la libreria dei ragazzi

 

ore 17.30

Libreria Battei

inaugurazione mostra

POETRY ART BOOKS

libri d’artista di Antonia Sorsoli

presenta Antonio Battei

letture di Rosanna Varoli

a cura di Libreria Battei e Associazione Culturale Arcadia

 

ore 17.30

Parco Ducale - Palazzetto Eucherio Sanvitale

Archivio Giovani Artisti di parma

Born to Write/ Nati per Scrivere

reading e musica con Alberto Manzoli, Luigi Nacci, Francesco Pelosi, Andrea Peracchi, Michele Porsia, Rocco Rosignoli, Alessandro Silva

presentazione di Alberto Bertoni

in collaborazione con AGA Firenze, Associazione MATERIAoff.

 

ore 18.00

Centro Commerciale Euro Torri - Libreria Mondadori

inaugurazione mostra

La fontana nell'acqua

Pier Luigi Bacchini, Franco Furoncoli

mostra di poesie di Pier Luigi Bacchini scelte da Franco Furoncoli e di immagini di Franco Furoncoli scelte da Pier Luigi Bacchini

a cura di Libreria Mondadori

 

ore 18.00

Libreria La Feltrinelli

POIESIS

lettere e poesie sullo sfondo della guerra bosniaca: testi di Izet Sarajlic, Erri De Luca

voci Rocco Antonio Buccarello, Raffaele Rinaldi

selezione testi e drammaturgia Alma Saporito

accompagnamento musicale Vincenzo Falvo

a cura di Associazione Culturale Istriomania e Libreria La Feltrinelli

 

ore 18.15

Casa della Musica

inaugurazione mostra

SORPRENDE L'ORA

Nino Piazza

 

ore 19.00

Circolo Culturale MATERIAoff

inaugurazione mostra

Penso in diagonale sono un alfiere

Perfetti Pietro Cre-Azioni

a cura di Associazione MATERIAoff.

 

ore 21.30

Il Castello dei Burattini - Giardino segreto

ERRETRE

di e con Umberto Fabi

in collaborazione con Il Castello dei Burattini

 

ore 21.30

Biblioteca Civica

Marinetti a Parma: serate futuriste

di Paolo e Andrea Briganti

con Mirella Cenni, Paolo Briganti, Gian Paolo Canuti, Giovanni Galli

a cura di Argante Studio

in collaborazione con Istituzione Biblioteche

 

ore 21.30

Circolo culturale MATERIAoff

spettri - sospetti

spettacolo musicale e poetico di e con Giuseppe Righini

a cura di Associazione MATERIAoff.

 

 

 

venerdì 19 giugno

ore 11.30

Portici del Grano

Aperitivo con MARIELLA BETTARINI

a cura di Giuseppe Marchetti e L’Argonauta

 

ore 16.30

Università degli Studi - Aula dei Filosofi

OSIP MANDEL’STAM

Lectio Magistralis di SERENA VITALE

a cura di Nicola Crocetti, Giorgio Gennari

in collaborazione con Teatro Festival-Fondazione Teatro Due

 

ore 17.00

Casa della Musica – Sala Concerti

Incontro con l’autore

MOGOL intervistato da CAMILLO LANGONE

 

ore 18.30

Casa della Musica - Auditorium

Almanacco dei Poeti

FRANCO LOI

letture di Alberto Rossatti

a cura di Giuseppe Marchetti e L’Argonauta

 

ore 21.30

Teatro Due

Le fiamme e la ragione

Giordano Bruno, Campo dei Fiori, 17 febbraio 1600

di e con Corrado Augias

musica live di C-Project con Andrea Agostini, Fabio Tricomi

regia Ruggero Cara

musiche originali Valentino Corvino

luci e fonica Stefano Delle Piane, Renzo Garbarino

creazioni video Andrea Bocca

drammaturgia Corrado Augias

assistente alla regia Elisabeth Boeke

scene e costumi Rosanna Monti

responsabile di produzione Stefano Tealdo

presentato da Monteverdi Promotion e Promo Music

 

ore 21.30

Casa della Musica – Cortile d’onore

FIGLI DI UNA NUOVA MADRE LINGUA

Eva-Maria Thüne presenta

Zehra Çirak, Hasan Özdemir, Yüksel Pazarkaya,

letture di Iaia Forte

musiche di Luigi Cinque

a cura di Daniela Rossi

 

ore 22.30

Piazzale San Francesco

IL MIO CONCERTO PER BrassenS

di e con nanni Svampa

chitarra Antonio Mastino

 

la città per il festival

 

ore 17.30

Libreria Battei

presentazione dell’antologia

PEZZANI – VICINI - ZERBINI

CAPOLAVORI

poesie in dialetto parmigiano tradotte in italiano

intervengono Antonio Battei, Giuseppe Marchetti, Lorenzo Sartorio

a cura di Casa Editrice Battei

 

ore 18.00

Portici del Grano

POIESIS

Il sogno americano nei suoi aspetti più lunari: Sam Shepard

voci Paola Ferrari, Raffaele Rinaldi

selezione testi e drammaturgia Alma Saporito, Alberto Manzoli

a cura di Associazione Culturale Istriomania e Libreria La Feltrinelli

 

ore 18.30

Cimitero Monumentale della Villetta

INFINITA POESIA

la vita e la morte fra i sentieri del Monumentale di Parma

letture Loredana Scianna, Marco Musso in collaborazione con eUROPA tEATRI

musiche Silentia Lunae

a cura di Maria Angela Gelati, Giancarlo Gonizzi

in collaborazione con ADE S.p.A.

 

ore 21.30

Cinema D’AZEGLIO Arena estiva

MI HANNO CHIAMATO PAZZO

La vita di Edgar Allan Poe

rappresentazione teatrale

testo  e colonna sonora originale di Emile Rivera

regia di Clelia Cicero

a cura di Kika Events

a seguire

proiezione del film I VIVI E I MORTI

di Roger Corman (House of Husher - 1960)

 

ore 22.00

Circolo culturale MATERIAoff

I Contesti Scomodi

spettacolo musical-poetico

a cura di Associazione MATERIAoff.

 

sabato 20 giugno

ore 11.30

Portici del Grano

Aperitivo con Zehra Çirak, Hasan Özdemir, Yüksel Pazarkaya, Eva-Maria Thüne

a cura di Daniela Rossi

 

ore 18.00

Portici del Grano

salotto della poesia

presentazione del volume Scrivo per te mia amata di Giorgio Manacorda

con Alfonso Berardinelli, Giorgio Manacorda

a cura di Libri Scheiwiller

 

ore 18.30

Piazzale San Francesco

LA POESIA ALTROVE

altri protagonisti incontrano la poesia

con Gianrico Carofiglio, Beppe Severgnini

conduce Neri Marcorè

a cura di Alessandro Rossi

 

ore 21.30

Piazzale San Francesco

Il registro dei peccati

rapsodia lieve per racconti, melopee, narrazioni e storielle

recital-reading sul mondo khassidico ideato e interpretato da Moni Ovadia

a cura di Daniela Rossi

presentato da Promo Music

ANTEPRIMA NAZIONALE

 

la città per il festival

 

ore 17.00

Casa della Musica - Auditorium

Poesia e FiLOSOFIA

Presentazione del volume Poesia e ispirazione di Alberto Casadei - Luca Sossella Editore

con Alberto Casadei, Roberto Galaverni, Italo Testa

in collaborazione con il Dipartimento di Filosofia dell'Università degli Studi di Parma, rivista La Società degli individui'

 

ore 17.30

Palazzo della Pilotta - Salone delle Scuderie

inaugurazione mostra

William Xerra. La grande tavola a Milano. Poesia 90

20 giugno - 12 luglio

orari 15.00 – 20.00 chiuso il lunedì

a cura del Centro Studi e Archivio della Comunicazione – Università degli Studi di Parma

 

ore 18.00

Centro Commerciale Centro Torri – Librerie.coop Parma

Incontro con Stefano Bordiglioni

a cura di Librerie.coop Parma

 

ore 21.30

Biblioteca Civica

Una disperata vitalità

progetto teatrale sulla poesia di Pier Paolo Pasolini

di e con Cristiana Di Vico, Chiara Parmigiani, Davide Gelati, Gill Menozzi, Mattia Toscani

fisarmonica Giacomo Maini

 

ore 22.00

Circolo culturale MATERIAoff

Omaggio a De Andrè

spettacolo narrativo e musicale a più voci

a cura di Associazione MATERIAoff..

 

ore 22.00

Pinacoteca Stuard

LA PISCINA PROBATICA

versi e azione poetica Adriano Engelbrecht

con Giuliana di Bennardo, Francesca Grisenti, Patrizia Mattioli, Loredana Scianna, Sandra Soncini, Marco Cantori, Paolo Codognola, Davide Grasselli

musiche originali Patrizia Mattioli, Paolo Codognola, Adriano Engelbrecht

produzione Ermo Colle

 

ore 22.30

Casa della Musica - Cortile d’onore

VIOLA

La vita di Dino Campana

scritto, diretto, interpretato da Elisabetta Salvatori

musiche originali di Matteo Ceramelli

violino Matteo Ceramelli

violoncello Fabrizio Calabrese

a cura di Lune Nuove Coop. Culturale

 

 

domenica 21 giugno

ore 11.30

Barilla Center – Grand Hotel de la Ville

Aperitivo con Umberto piersanti

a cura di Giuseppe Marchetti e L’Argonauta

 

ore 18.30

Piazzale San Francesco

LA POESIA ALTROVE

altri protagonisti incontrano la poesia

con Amanda Sandrelli, Stefano Bollani

conduce Neri Marcorè

a cura di Alessandro Rossi

 

ore 20.30

Casa della Musica – Cortile d’onore

Nicola Crocetti incontra ALBERTO BEVILACQUA

letture di Paolo Rossini

 

ore 21.30

Palazzo della Pilotta - Corte del Guazzatoio

ANGELICAMENTE ANARCHICO

di e con DON ANDREA GALLO

musicista Claudio Gabelloni

con la partecipazione di giovani della Comunità di San Benedetto di Genova

presentato da Monteverdi Promotion

PRIMA ASSOLUTA

 

ore 22.00

Piazzale San Francesco

GIORgio Conte quartet in concerto

chitarra e voce GIORgio Conte

fisarmonica e trombone Alessio "Ciccio" Graziani

batteria Alberto Parone

contrabbasso Alberto Malnati

 

la città per il festival

 

ore 11.30

Portici del Grano

POIESIS

poesia, vita e morte del poeta russo: Sergej Alexandrovic Esenin

voci Paola Ferrari, Raffaele Rinaldi

selezione testi e drammaturgia Alma Saporito

accompagnamento musicale Vincenzo Falvo

a cura di Associazione Culturale Istriomania e Libreria La Feltrinelli

 

ore 17.30

Casa della Musica - Auditorium

Incontro con il Festival Internazionale di Poesia di Granada

con Benjamin Prado, Daniel Rodríguez Moya, Fernando Valverde

 

ore 18.00

Barilla Center

Peppe e Peppe e Paura-Coraggio

Ambaradan Teatro Ragazzi

spettacolo per bambini da 4 a 10 anni

 

ore 19.00

Portici del Grano

Bruno Galluccio

propone la sua opera prima Verticali (Einaudi 2009)

presenta Giuseppe Marchetti

a cura di Punto Einaudi

 

ore 21.30

Biblioteca Civica

Voltitravolti

concerto e performance a cura di Bernardo Cinquetti

con Bernardo Cinquetti, Enrico Pulsoni, Gianmaria Nerli

con la partecipazione di Grazia Cinquetti

 

ore 21,30

Lenz Teatro_in Factory Court

La grande cicatrice_Exilium 01

performance poetica da Ovidio e Paul Celan

Over Construction_videofilm

creazione Maria Federica Maestri | Francesco Pititto

interprete Valentina Barbarini

cura progetto Lisa Gilardino

organizzazione Mila Rampini

comunicazione Christian Donelli

produzione Lenz Rifrazioni

 

ore 21.30

Circolo culturale MATERIAoff

concerto

con Isa cantautrice e cantastorie

a cura di Associazione MATERIAoff.

 

lunedì 22 giugno

ore 11.30

Portici del Grano

Aperitivo con KATARINA FROSTENSON, RAOUL SCHROTT

a cura di Nicola Crocetti, Giorgio Gennari

in collaborazione con Teatro Festival-Fondazione Teatro Due

 

ore 17.00

Casa della Musica- Sala Concerti

spirale di dolcezza + serpe di fascino

presentazione dell’antologia di scrittrici futuriste di Cecilia Bello Minciacchi

letture di Rosaria Lo Russo

a cura di Daniela Rossi

 

ore 18.30

Casa della Musica - Auditorium

Almanacco dei Poeti

CORRADO CALABRO’

a cura di Giuseppe Marchetti e L’Argonauta

 

ore 21.00

Cinema ASTRA Arena estiva

FUTURISMO NEL CINEMA

declamazione futurista

letture di Antonio Petrocelli

a seguire

METROPOLIS di Fritz Lang (1927)

film muto con accompagnamento musicale dal vivo

pianoforte Marco Dalpane

synth Francesca Aste

in collaborazione con Fondazione Cineteca Italiana di Milano

 

ore 21.30

Casa della Musica - Cortile d’onore

KATARINA FROSTENSON, MARCOS ANA, RAOUL SCHROTT

reading in lingua originale a cura dei poeti

letture in italiano di Franco Castellano, Bruna Rossi, Alessandro Averone

a cura di Nicola Crocetti, Giorgio Gennari

in collaborazione con Teatro Festival-Fondazione Teatro Due

 

la città per il festival

 

ore 18.00

Libreria La Feltrinelli

POIESIS

the master of the ordinary: Philip Larkin

voci Paola Ferrari, Raffaele Rinaldi

selezione testi e drammaturgia Alberto Manzoli

accompagnamento musicale Michele Bianchi

a cura di Associazione Culturale Istriomania e Libreria La Feltrinelli

 

ore 18.30

Palazzetto Eucherio Sanvitale

VITE IN VERSI

rassegna di poeti pubblicati dalla casa editrice Battei

Simona Gasparini, Giuliana Leporati Gerbella, Francesco Caffarra, Giuseppe De Filippis, Antonio Tacete

intervengono Antonio Battei, Antonio Caffarra, Luigi Gianola Bazzini, Merika Rossetti

letture Rosanna Varoli

a cura di Casa Editrice Battei

 

ore 21.00

Circolo culturale MATERIAoff

Reading poetico

premiazione dei vincitori della seconda edizione del concorso LiberaPoesiaoff, gara poetica organizzata da MATERIAoff.

a seguire

Angelina

monologo teatrale di e con Chiara Mignani

Teatro dell’Almandina

a cura di Associazione MATERIAoff.

 

ore 21,30

Biblioteca Civica

UCCIDIAMO IL CHIARO DI LUNA!

serata futurista

con Simonetta Checchia, Rocco Antonio Buccarello, Federico Dilirio, Enzo Vanarelli

con la partecipazione di Giordano Bruno Guerri

regia Enzo Vanarelli

produzione Associazione Linguaggi Teatro Arte

 

martedì 23 giugno

ore 11.30

Portici del Grano

Aperitivo con MARCOS ANA, GUIDO CERONETTI

presentazione dell’autobiografia di Marcos Ana

Ditemi com’è un albero. Memorie della prigione e della vita

Traduzione di Chiara De Luca - Crocetti Editore

a cura di Nicola Crocetti, Giorgio Gennari

in collaborazione con Teatro Festival-Fondazione Teatro Due

 

ore 16.30

Università degli Studi – Aula dei Filosofi

POESIA ANTICA E POESIA MODERNA

Lectio Magistralis di NICOLA GARDINI

a cura di Nicola Crocetti, Giorgio Gennari

in collaborazione con Teatro Festival-Fondazione Teatro Due

 

ore 18.30

Casa della Musica – Auditorium

Almanacco dei Poeti

SILVIO RAMAT

a cura di Giuseppe Marchetti e L’Argonauta

 

ore 19.30

Casa della Musica – Cortile d’onore

Omaggio a COSTANTINO KAVAFIS

reading e traduzioni a confronto di Guido Ceronetti e Nicola Crocetti

in collaborazione con Teatro Festival-Fondazione Teatro Due

 

ore 21.30

Palazzo della Pilotta - Corte del Guazzatoio

ALDO BUSI legge anche “La vispa Teresa” allungata da Trilussa!!!

 

la città per il festival

 

ore 10.30

Libri e formiche, la libreria dei ragazzi

SUL FILO DELLA POESIA

grovigli di parole

per bambine e bambini da 7 a 9 anni

prenotazione 0521506668 libreria@librieformiche.it

a cura di Libreria Libri e formiche, la libreria dei ragazzi

 

ore 17.00

Centro Commerciale Euro Torri - Libreria Mondadori

William Shakespeare e... c'era una volta

Gigi Tapella racconta "La Tempesta" ai bambini

a cura di Libreria Mondadori

 

ore 18.00

Portici del Grano

POIESIS

la voce di una delle principali poetesse cubane: Isla de cuba – Fina Garcia Marruz

voci Paola Ferrari, Ursula Mezzadri

selezione testi e drammaturgia Alma Saporito

dj set Robi Bonardi

a cura di Associazione Culturale Istriomania e Libreria La Feltrinelli

 

ore 18.00

Palazzetto Eucherio Sanvitale

come sa di sale…

per non dimenticare l’Arandora Star…

una nave costruita per la felicità dei ricchi e divenuta la bara dei sogni e delle vite di così tanti emigrati

regia Franca Tragni

coordinamento Giovanna Bertani

Laboratorio Alea del Liceo Romagnosi

 

ore 21.30

Circolo culturale MATERIAoff

Reading poetico e musicale

di e con Alberto Manzoli e Rocco Rosignoli, vincitori dell'edizione 2008 del concorso LiberaPoesiaoff

voce Rosanna Varoli

a cura di Associazione MATERIAoff.

 

mercoledì 24 giugno

 

ore 21.30

Biblioteca Civica

per il progetto Piccioletta barca - Internazionale

E. D. La mia lettera al mondo

da EMILY DICKINSON

da un’idea di Giorgia De Negri

con Milena Vukotic

musiche di e con Paolo Fresu

regia Giorgia De Negri

scenografie degli studenti del Liceo D’Arte Toschi

coordinamento e progettazione Ezio Bianchi

a cura di Istituzione Biblioteche

ANTEPRIMA NAZIONALE

 

in provincia per il festival

 

domenica 28 giugno

 

Centro Polivalente “Le Ciliegie” di Casarola

UNA TERRA PER VIVERCI

Omaggio ad Attilio Bertolucci

Organizzazione Provincia di Parma, Comitato Pro-Casarola, Parco dei Cento Laghi, Comune di Monchio delle Corti

il programma su www.eventi.parma.it

 

 

 

PARMAITALY-SHOP Srl  - tel +39 0521-1854158  www.parmaitaly.com  info@parmaitaly.com