Le offerte sono curate dall' Agenzia Food Valley Travel and Leisure di Terre Emiliane 
43036 Fidenza (PR) Via Malpeli, 126

La zona di Parma viene soprannominata la Food Valley. Qui, infatti, nascono il Parmigiano Reggiano, il Prosciutto di Parma, il Culatello di Zibello, il Salame Felino, la Coppa di Parma, il Fungo di Borgotaro, il Tartufo Nero di Fragno, il Pomodoro e i Vini dei Colli di Parma. È la zona dove hanno sede industrie quali Barilla, Parmalat e Parmacotto. Parmaitaly vi invita a conoscere il ciclo creativo di alcuni di questi prodotti e di gustarne la qualità tra una visita e una degustazione. È questo il paese di Bengodi: sapori e profumi sognati che qui, nella terra di Parma, diventano realtà, spettacoli da visitare e prelibatezze da conoscere e assaporare. Visite tutti i giorni. 

Il Parmigiano Reggiano

Il Parmigiano Reggiano (D.O.P.), prodotto durante tutto l’anno, viene citato dal Boccaccio nel Decamerone. Con la visita al Caseificio del Parmigiano Reggiano, da svolgersi nelle prime ore della mattinata, potrete assistere alla lavorazione dell’ultima forma nelle apposite caldaie, entrare nella zona delle vasche di salagione e nei magazzini della stagionatura, controllare con l’apposito martello e sgabello se la forma è buona oppure no, assaggiare il prodotto con una apposita degustazione.
Vuoi entrare in un caseificio e assistere dal vivo alle fasi di lavorazione del Parmigiano Reggiano?
Visita tutti i giorni, inizio ore 8.30 c/o stabilimento caseario
Prenota qui la tua visita.

Il Prosciutto di Parma

Il Prosciutto di Parma (D.O.P.) ha un eccellente sapore che gli deriva dalle ottime carni suine, scelte con cura, e dall’abilità degli esperti del settore. Con la visita al Prosciuttificio del Prosciutto di Parma potrete assistere alla lavorazione attraverso la salatura e la grassatura, entrare nelle celle frigorifere e nei magazzini della stagionatura, controllare con l’apposito coltello se il prosciutto è buono oppure no, assaggiare il prodotto con una apposita degustazione.
Vuoi entrare in un prosciuttificio e assistere dal vivo alle fasi di lavorazione del Prosciutto di Parma?
Visita tutti i giorni tranne la domenica; gruppi anche domenica mattina  orari ore 8.00 - 12.00  14.00 -18.00
Prenota qui la tua visita.

I Vini dei Colli di Parma

I Vini dei Colli di Parma (D.O.C.) vengono prodotti nella fascia collinare della provincia di Parma tra il Taro e l’Enza. L’opera intelligente ed ininterrotta dei viticoltori locali ha portato alla selezione della coltivazione di vitigni di particolare pregio. Da queste uve si ottengono la Malvasia, il Sauvignon, il Rosso e la Fortanina. Con la visita alla Cantina dei Vini dei Colli di Parma potrete assistere alla preparazione del vino e al suo imbottigliamento, passeggiare nel vigneto e assaggiare il prodotto con una apposita degustazione.
Vuoi entrare in una cantina e assistere dal vivo alle fasi di lavorazione dei Vini dei Colli di Parma?
Visita tutti i giorni, orario continuato 9.00 - 18.00; singoli escluso domenica
Prenota qui la tua visita.

[Home] [Prenotazione]